Hugo Pratt e Corto Maltese
- Capitan Comics
- 20 lug 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Il personaggio di Corto Maltese esordì nel 1967 sul nº1 della rivista Sgt. Kirk, edita dalla Florenzo Ivaldi Editore dell'omonimo imprenditore genovese. Fu Stelio Fenzo a far incontrare Ivaldi, appassionato di fumetti, e Hugo Pratt, di cui Ivaldi era un ammiratore; dall'incontro nacque il progetto della casa editrice[2]. Per la nuova rivista Sgt. Kirk Pratt creò Corto Maltese e la storia Una ballata del mare salato, che termina nel nº20 della rivista nel febbraio 1969[3]. La Ballata fu successivamente ristampata anche sulle pagine del Corriere dei Piccoli dal nº23 al nº35 nell'estate del1971[4]. La prima edizione in un unico albo è del 1972, edita da Mondadori[5]. L'esperienza genovese termina nello stesso anno 1969 con la chiusura della rivista[6].
Dall'anno successivo Pratt iniziò a creare nuovi racconti brevi con protagonista Corto Maltese per la rivista Pif Gadget. Corto Maltese esordì il 3 aprile 1970 nel nº1296 del settimanale francese con il racconto Il segreto di Tristan Bantam. La collaborazione con Pif Gadget terminò nel 1973: il 25 aprile di quest'anno infatti venne pubblicato sul nº1455 il racconto Leopardi, l'ultimo destinato al periodico francese[7]. Le ventuno storie apparse su Pif furono pubblicate in Italia dalla rivista Corto Maltese in un secondo momento[8]. Tali storie furono poi raccolte in vari albi negli anni successivi.
Comments